
LEGGI ANCHE: Come si usa l'antivirus "Windows Defender"
Come attivare e disattivare la protezione contro le manomissioni su Windows 10.
Per controllare lo stato della funzione che protegge l'antivirus di Windows 10 dalle manomissioni, per abilitarla o disabilitarla quando necessario, si deve aprire il Centro Sicurezza di Windows.Andare quindi sul pulsante Start ed aprire le impostazioni premendo sul tasto dell'ingranaggio (o cercare Impostazioni).
Aprire le Impostazioni, andare in Aggiornamento e sicurezza, poi premere su Sicurezza di Windows e premere il tasto Apri Sicurezza di Windows.
Premere poi su Protezione da virus e minacce e nella pagina che segue cliccare il link Gestisci impostazioni sotto la scritta Impostazioni di Protezione da Virus e minacce.
Scorrere quindi verso il basso le varie opzioni ed assicurarsi che siano tutte attive, compresa anche quella della protezione antimanomissione.
Come si può leggere premendo sul link Altre informazioni, questa opzione impedisce ai programmi dannosi ed altri utenti non amministratori di modificare le impostazioni di Windows Defender, la protezione in tempo reale e la protezione fornita dal cloud. Nessun programma può cambiare questa opzione.
Dall'altro lato, questa funzione può causare alcuni problemi se si vanno a fare modifiche alle impostazioni di sicurezza tramite riga di comando, ad es. dal Prompt dei comandi o da PowerShell ed anche nel caso in cui si installi un programma di sicurezza esterno.
Se, comunque, si vuole mantenere alto il muro di sicurezza che protegge il PC e se non si ha intenzione di fare modifiche avanzate alle impostazioni di Windows Defender, allora sarebbe bene mantenere la protezione antimanomissione attiva.
Commenti
Posta un commento